Orari delle Messe Festive
Prefestiva: ore 18.00 (18.30 estiva)
Festive: 8.15 | 11.00 | 18.00 (18.30 estiva)
Orari delle Messe Feriali
Lunedi, Mercoledi, Venerdi: 18.00 (18.30 estiva)
Martedi: ore 10.00
Gruppi attivi
Caritas
Gestisce la distribuzione delle Borse della Spesa, il Mercatino Missionario ogni prima domenica del mese, la Colletta Alimentare, i pranzi solidali e tante altre iniziative.

Gruppo Catechiste
Coordina la catechesi dei ragazzi dalla seconda elementare alla terza superiore (preparzione alla Cresima). Cerca di coinvolgere i genitori attraverso gli appuntamenti dell'Alfabeto della Fede.

Animatori Gruppi Giovanili
Coordina le attività che coinvolgono i ragazzi che hanno già fatto la Cresima.

Gruppo Scout Agesci Aviano 1
La comunità dei Capi si propone di realizzare un Progetto Educativo pensato per i ragazzi a loro affidati nelle tre branche: il branco (8-11 anni), reparto (12-16 anni), clan (17-20 anni).
Per maggiori informazioni: 349 4189842

comitato “Aviano in Festa- Sagra San Zenone”
Gruppo di coordinamento per la preparazione della Sagra di San Zenone e di tutti gli eventi in cui la comunità è chiamata a far festa insieme.

Comitato Genitori Asilo
I genitori dell'asilo realizzano periodicamente delle iniziativi per dare un po' di "ossigeno" alle casse della scuola materna.
Eventi Importanti
Beata Vergine del Rosario
La Prima Domenica di Ottobre la celebrazione della Santa Messa è seguita dalla Processione per le vie di Aviano.
Memoria del Battesimo del Beato Marco
La ricorrenza cade il 17 Novembre. Lo scorso 18 Novembre è stata celebrata una S. Messa in Duomo con la partecipazione della Corale Polifonica di Montereale.
Estate Ragazzi
A Luglio l'oratorio si accende di colori, cartelloni, danze, giochi e gite. Vietato restare a casa!
Campi Scuola Estivi
In una settimana in montagna si vivono delle esperienze forti per crescere nell'amicizia e nella fede.
Profilo della comunità
Le notizie storiche sul Duomo sono prevalentemente ricavate dal libro dell'avianese Monsignor Eugenio Filipetto.
La prima notizia del duomo risale al 1295, e fu più vilte riedificato. L'attuale costruzione fu iniziata nel 1785 e terminata nel 1807.
Il Duomo è stato consacrato l'8 Settembre 1818. Vi è custodito il celebre Battistero ove fu battezzato Carlo Cristofori -B. Marco il 17 novembre 1631.
il campanile è stato costruito nel 1533 e rivestito nel 1943.
La Scuola per l'infanzia Ferrante Aporti è attiva da oltre 90 anni e ha accolto lungo questi anni centinaia di bambini.
Le suore Elisabettine hanno prestato servizio per 70 anni, fino al 2013. Poi dal 2014 sono presenti le suore di Maria Immacolata dell'India.
L'oratorio è capiente, con numerose aule usate non solo per catechismo e attività della parrocchia ma è una struttura disponibile per tutta la Comunità di Aviano.
La grande tensostruttura “Palapleif” può ospitare feste, sagre, incontri.
La struttura contiene inoltre una cucina attrezzata e ampi spazi all'esterno per giochi all'aperto.
La Chiesetta di Pedemonte dedicata ai Santi Martiri Concordiesi è stata costruita negli anni 20, ed è ancora custodita gelosamente e con cura dalla piccola comunità locale.
La Chiesetta di San Pietro si trova nell'attuale cimitero, spostato nel 1829 dalla sua localizzazione originaria intorno al Duomo.
La Chiesetta di Sant'Antonio si trova all'interno di Villa Policreti. Particolarmente sentita è la celebrazione dell'Eucarestia.
Attualmente la parrocchia conta attorno ai 1600 abitanti, ed è retta dal parroco Don Franco Corazza.